BANNER-MASTER2

Stampa

La speranza è un dovere. Nasce il CISS di Nebrodi

Postato in Nebrodi

30-ott-nebrodiDi Agostino Alberto Di Lapi

Responsabile C.I.S.S. Nebrodi

Il C.I.S.S Il Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo, sede dei Nebrodi, ha inaugurato il 21 settembre 2013 la sua attività, affrontando il tema “Dell"attualità ed attuabilità del pensiero di Don Luigi Sturzo: l'impegno dei cattolici in politica". Il C.I.S.S. è un'associazione culturale, autonoma da qualsivoglia partito politico, aconfessionale, che si rivolge a quanti cattolici e laici si rivedono nei principi della dottrina sociale della Chiesa e nei valori del popolarismo sturziano.

Stampa

Attualità ed Attuabilità del pensiero di Don Luigi Sturzo

Postato in Nebrodi

Il CISS Nebrodi inaugura la propria attività con l'incontro dibattito che si terrà Sabato 21 Settembre 2013, ore 19:30 a S. Agata Militello Auditorium Sacro Cuore Salesiani.

Attualità ed Attuabilità del pensiero di Don Luigi Sturzo: l'impegno dei cattolici in politica

Interventi:

  • Agostino Alberto Di Lapi: responsabile CISS Nebrodi
  • I responsabili del CISS Sicilia

Concluderà Gaspare Sturzo, magistrato e presidente nazionale del Centro Internazionale Studi Sturzo.

Stampa

Apre la sede dei Nebrodi

Postato in Nebrodi

Nasce il C.I.S.S. Nebrodi, sede territoriale di Acquedolci: un’associazione culturale, aconfessionale ed autonoma da partiti, che vuole divulgare e promuovere il pensiero e l’opera di Don Luigi Sturzo. Il C.I.S.S. Nebrodi vuole dare voce a, laici e cattolici insieme, che si riconoscono nei principi della Dottrina sociale della Chiesa, attraverso concrete iniziative culturali,sociali e di formazione,per rendere attuabile il popolarismo sturziano.

Il C.I.S.S. Nebrodi ha programmato un convegno che si svolgerà il 21 settembre a S. Agata Militello presso l’auditorium Sacro Cuore, ore 19,30, cui parteciperà il Presidente nazionale del C.I.S.S., dott. Gaspare Sturzo. Si affronterà il tema dell’impegno sociale e culturale di laici e cattolici,specie dei giovani. Il Centro vuole realizzare una attiva e concreta partecipazione in forma associativa e non “uti singuli” di tutti coloro che vorranno impegnarsi alla sensibilizzazione e alla formazione delle coscienze, anche alla luce dei cambiamenti e del nuovo che emergono quotidianamente dai messaggi e dalle azioni concrete di Papa Bergoglio.

C.I.S.S Nebrodi Sede territoriale di Acquedolci

Il responsabile
Agostino Alberto Di Lapi

Rinascimento Popolare

rinascimento-popolare

Libri e opuscoli

Libri e opuscoli del CISS

Iscriviti al CISS

Iscriviti al CISS

Conversazioni Popolari

conversazioni-popolari

Orme Sturzi@ne

orme

Eventi CISS

Le sedi del CISS