Rinascimento Popolare
Rinascimento Popolare, da oggi RIPOP, nasce come strumento per diffondere le idee ed i contenuti della nostra Associazione.
La rivista, diretta da Francesco De Dominicis e distribuita gratuitamente ai soci del CISS, ha l'obiettivo di rendere partecipi tutti, anche attraverso l'area digitale appositamente creata sul sito www.centrosturzo.it, al dibattito ed al cambiamento, soprattutto in questo periodo storico di profonda crisi.
Per rendere più agevole la lettura e la ricerca degli argomenti di interesse, la rivista è suddivisa in rubriche, cui tutti gli amici e soci, potranno partecipare con i loro scritti. In questo ultimo anno abbiamo studiato la possibilità di una condivisione tra lo strumento cartaceo e quello informatico, che troverà spazio a partire dal prossimo numero di RIPOP.
Tutto il CISS mette il proprio impegno nel rinnovare costantemente la rivista, sia nella veste grafica, che nei contenuti, per essere al passo con i tempi e riuscire a trasmettere quei valori, mai tramontati, ma che necessitano di nuove metodologie di comunicazione, per raggiungere anche le moderne generazioni.
Il raffronto, lo scambio di idee e la partecipazione di tutti è utile a portare avanti quella speranza di cambiamento, che tanto è auspicata, ma che necessità di maggiore diffusione nei territori e presso comunità e persone interessate.
Pur essendo eredi della dottrina socio-politica di Don Luigi Sturzo, sentiamo il costante bisogno di confrontarci con gli altri, per andare avanti e fare quanto possibile, nel cercare di costruire una società più giusta e caritatevole.
Il cambiamento è compito di tutti noi, ed è per questo motivo, che Vi invitiamo a dimostrarci la Vostra fiducia e a fornirci il Vostro aiuto, mediante il rinnovo delle quote sociali o attraverso l'iscrizione a socio, fornendo così, attraverso ogni utile iniziativa, la Vostra partecipazione attiva alla nostra associazione.